Impronta di CO₂

Risparmiare CO₂ è l'imperativo del momento. Con l'impronta di CO₂, determiniamo indicatori chiave per valutare il nostro impatto climatico; a supporto del nostro impegno per la sostenibilità.
L'impronta di CO₂ mostra quali attività aziendali generano quantità specifiche di gas serra. Questo ci permette di identificare le aree critiche in termini di emissioni nei vari settori aziendali e lungo la catena di valore, per poter agire in modo mirato.
Obiettivo raggiunto
Il nostro obiettivo era quello di poter calcolare tutti e 3 gli ambiti di applicazione a livello di prodotto entro il 2025. Questo traguardo è già stato raggiunto nel 2023 e stiamo attualmente lavorando per allineare i calcoli agli standard normativi.
Le emissioni di gas serra sono suddivise dal Greenhouse Gas Protocol, uno strumento globalmente riconosciuto per la segnalazione di tali emissioni, in tre categorie – chiamate ambiti (scopes, in inglese).
Emissioni di gas serra
Tre ambiti

comprende le emissioni dirette da processi di combustione propri, ad esempio da refrigeranti o veicoli aziendali. Questa categoria rappresenta circa l'8% delle nostre emissioni.

copre le emissioni indirette dall'acquisto di energia. Possiamo calcolare questo valore al 100% presso MACO: circa il 9% delle nostre emissioni rientra in questa categoria.

include tutte le altre emissioni indirette lungo la catena del valore, ad esempio dai materiali acquistati, dai servizi, dal trasporto e dalla distribuzione, dai percorsi casa-lavoro dei collaboratori / collaboratrici, e così via. In questo settore, contiamo circa l'83% delle nostre emissioni di gas serra, motivo per cui le nostre iniziative si concentrano particolarmente su questo ambito.